+393923218043

Bari, città ricca di storia e tradizione, è anche un vero paradiso per gli amanti dell'arte e della gastronomia. Ecco cosa non perdere durante un viaggio a Bari:

 

1. Museo Archeologico di Bari: situato nel cuore della città, il Museo Archeologico offre un affascinante viaggio nel passato della regione, con una vasta collezione di reperti che spaziano dall'età preistorica all'epoca romana.

 

2. Pinacoteca Provinciale di Bari: questo museo d'arte ospita una ricca collezione di opere che vanno dal medioevo al contemporaneo, tra cui dipinti di artisti come Tiziano, Veronese e Ribera. Un vero tesoro per gli amanti dell'arte.

 

3. Cucina Barese: la cucina pugliese è famosa in tutto il mondo per la sua semplicità e autenticità. Durante il tuo soggiorno a Bari, non puoi perderti le specialità locali come le orecchiette con le cime di rapa, le focacce farcite e i dolci tipici come il pasticciotto e la cartellate.

 

4. Mercato della Terra: Ogni sabato mattina, in Piazza Mercantile, si tiene il Mercato della Terra, un mercato all'aperto dove è possibile acquistare prodotti agricoli freschi e di alta qualità direttamente dai produttori locali. Un'occasione unica per assaporare i sapori genuini della Puglia.

Esplora i dintorni

Bari: un viaggio tra storia, arte e gastronomia

Bari, città ricca di storia e tradizione, è anche un vero paradiso per gli amanti dell'arte e della gastronomia. Ecco cosa non perdere durante un viaggio a Bari:

 

1. Museo Archeologico di Bari: situato nel cuore della città, il Museo Archeologico offre un affascinante viaggio nel passato della regione, con una vasta collezione di reperti che spaziano dall'età preistorica all'epoca romana.

 

2. Pinacoteca Provinciale di Bari: questo museo d'arte ospita una ricca collezione di opere che vanno dal medioevo al contemporaneo, tra cui dipinti di artisti come Tiziano, Veronese e Ribera. Un vero tesoro per gli amanti dell'arte.

 

3. Cucina Barese: la cucina pugliese è famosa in tutto il mondo per la sua semplicità e autenticità. Durante il tuo soggiorno a Bari, non puoi perderti le specialità locali come le orecchiette con le cime di rapa, le focacce farcite e i dolci tipici come il pasticciotto e la cartellate.

 

4. Mercato della Terra: Ogni sabato mattina, in Piazza Mercantile, si tiene il Mercato della Terra, un mercato all'aperto dove è possibile acquistare prodotti agricoli freschi e di alta qualità direttamente dai produttori locali. Un'occasione unica per assaporare i sapori genuini della Puglia.

SCOPRI DI PIÙ

I luoghi imperdibili da visitare a Bari

Bari, città situata sulle coste meridionali dell’Italia, vanta una storia millenaria e un patrimonio culturale ricco di fascino. Ecco alcuni dei luoghi imperdibili da visitare durante un soggiorno a Bari:

1. Basilica di San Nicola: costruita tra il 1087 e il 1197, è uno dei più importanti luoghi di pellegrinaggio per i cristiani orientali e occidentali. Oltre alla sua bellezza architettonica, la basilica ospita le reliquie di San Nicola, il santo patrono di Bari.

 

2. Città Vecchia (Bari Vecchia): percorrere le strette stradine di Bari Vecchia è un'esperienza indimenticabile. Questo antico quartiere è caratterizzato da case bianche, cortili pittoreschi e una vibrante atmosfera. Qui si trova anche la Cattedrale di San Sabino, un altro gioiello dell'architettura romanica.

 

3.Castello Svevo: situato sul lungomare di Bari, il Castello Svevo è una fortezza medievale costruita dai Normanni nel XII secolo. Oltre a offrire una vista mozzafiato sul mare, il castello ospita spesso mostre d'arte e eventi culturali.

 

4. Lungomare di Bari: una passeggiata lungo il lungomare di Bari offre una panoramica unica sulla città e sul mare Adriatico. Qui si trovano numerosi bar, ristoranti e gelaterie dove è possibile gustare le prelibatezze della cucina pugliese mentre ci si gode il panorama.

 

5. Teatro Petruzzelli: questo teatro, inaugurato nel 1903, è uno dei più grandi e prestigiosi d'Italia. Oltre a rappresentazioni teatrali, il Petruzzelli ospita concerti, balletti e spettacoli d'opera di fama internazionale.

 

Esplorare Bari è un viaggio nel cuore della Puglia, ricco di storia, cultura e autenticità.

SCOPRI DI PIÙ

Gli angoli segreti di Bari da non perdere

Bari, affascinante città sulla costa adriatica dell’Italia meridionale, nasconde una miriade di angoli segreti e luoghi incantevoli da scoprire. Ecco alcuni tesori nascosti da non perdere durante la tua visita a Bari:

 

1. Chiesa di San Gregorio Armeno: Situata nel cuore di Bari Vecchia, questa chiesa risalente al XII secolo è un gioiello poco conosciuto. All'interno si trova una meravigliosa iconostasi risalente al XVII secolo e affreschi di grande valore storico e artistico.

 

2. Passeggiata sul Molo San Nicola: Lungo il lungomare di Bari si trova il suggestivo Molo San Nicola, un luogo ideale per una passeggiata romantica al tramonto. Qui è possibile ammirare la vista sul mare e sul porto, circondati da un'atmosfera magica e rilassante.

 

3. Grotte di Castellana: A pochi chilometri da Bari si trovano le spettacolari Grotte di Castellana, un complesso di grotte sotterranee decorate con stalattiti e stalagmiti di forme straordinarie. Un tour guidato attraverso queste grotte offre un'esperienza unica e indimenticabile.

 

4. Mercato Coperto di Bari: Nascosto tra le viuzze di Bari Vecchia si trova il Mercato Coperto, un vivace mercato dove è possibile acquistare prodotti freschi e tipici della cucina pugliese. Qui è possibile assaporare specialità locali come le orecchiette, la focaccia barese e il pesce fresco.

 

5. Parco 2 Giugno: Questo incantevole parco pubblico, situato nei pressi del centro storico di Bari, è il luogo perfetto per una pausa rilassante immersi nella natura. Con alberi secolari, aiuole fiorite e fontane, il Parco 2 Giugno è un'oasi di tranquillità nel cuore della città.

 

Esplorare gli angoli segreti di Bari è un'avventura affascinante, ricca di sorprese e scoperte inaspettate.

SCOPRI DI PIÙ

Eleganti Suites in centro a Bari

SCOPRI DI PIÙ